The Voice Kids 3: Una Sfida per Giovani Talenti
Nonostante il leggero calo di ascolti della prima puntata, fa sempre parlare di sé The Voice Kids, la versione junior della trasmissione che ha come protagonisti i bambini tra i 7 ed i 14 anni. La padrona di casa Antonella Clerici accompagna ragazzi e coach (Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino ed Arisa) verso un lungo percorso alla scoperta della voce più bella d’Italia.
Le Blind Auditions e le Novità della Seconda Puntata
Anche nella seconda puntata abbiamo assistito alle Blind Auditions, ovvero le “audizioni al buio” che sono il tratto distintivo di questo format rispetto ad altri talent show. I giudici, di spalle, ascoltano i concorrenti esibirsi senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli incantare e, in quel caso, ognuno di loro può voltarsi per cercare di avere quell’artista nel proprio team. Anche in questa edizione torna il “Super Pass”, ossia la possibilità di assicurare ad un concorrente particolarmente bravo l’accesso diretto alla finale (già usato nella scorsa puntata da Arisa), e il “Super Blocco” con cui vietare a un altro giudice di prendere con sé un concorrente.
The Voice Kids 3: Squadre dopo la Seconda Puntata
The Voice Kids 3: come sono formate le squadre dopo la seconda puntata? Si parte con la 13enne Maria Sofia Corona che incanta tutti con “Your Love (C’era una volta il West)” di Ennio Morricone: tutti i giudici si girano per lei e solo per ultimo Gigi D’Alessio che usa il Super Pass e quindi la porta con sé in finale.
Altri Talentuosi Giovani Articoli
Silvano Fava, sotto l’ala protettrice di Raul Casadei, a soli 10 anni canta “Romagna Mia” e per lui si gira solo Clementino. Aurora Di Profio di 11 anni fa commuovere tutti con “Ovunque sarai” di Irama e fa girare tutti, ma alla fine sceglie di andare nel team di Arisa.
I Concorrenti Ammessi nella Prima Puntata
Nella Arisa è stata la coach ad avere più ragazzi: Emma Milani (13 anni), Annamaria Mihalache (11 anni), Giulia Fina (10 anni), Alessio Di Stefano (12 anni) ed è già in finale grazie al suo Superpass. Clementino è riuscito a convincere Alessandro Pompeo (10 anni) e Cecilia Cataldo (14 anni). Loredana Bertè con nel team Melissa Memeti (13 anni) ed Asia Bavaro (12 anni), infine Gigi D’Alessio solo Francesco Maugeri, 12 anni.
Da The Voice a Sanremo Giovani: la storia di Sofia Sole Cammarota
Nel frattempo nelle ultime ore sono stati svelati i e tra questi troviamo Sofia Sole Cammarota che nel 2019 ha partecipato a The Voice of Italy nel team di Gigi D’Alessio. Sabato 23 novembre scopriremo se riuscirà a finire trai due artisti che andaranno in finale a Sanremo Giovani.
Cos’è Successo nella Seconda Puntata di The Voice Kids 2024?
- The Voice Kids continua a conquistare il pubblico: Nonostante un leggero calo di ascolti, il talent show per bambini continua ad attirare l’attenzione grazie alle performance dei giovani talenti e all’uso di meccanismi come il “Super Pass” e il “Super Blocco” che rendono il programma ancora più avvincente.
- Le squadre si formano: Nella seconda puntata, i giudici hanno continuato a costruire le loro squadre, aggiungendo nuovi talenti ai già selezionati nella prima puntata. Tra le novità, spicca l’uso del “Super Pass” da parte di Gigi D’Alessio per portare direttamente in finale Maria Sofia Corona. Al termine della puntata, le squadre sono così composte: Arisa (5), Clementino (3), Loredana Bertè (4) e Gigi D’Alessio (4).