La vittoria di Goffredo Bettini nel Partito Democratico
Le voci interne al Partito Democratico riferiscono che alla fine è stato Goffredo Bettini a prevalere, grande figura dei dem romani. L’ex eurodeputato, pur non ricoprendo alcuna carica ufficiale, aveva recentemente organizzato un evento per benedire Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, alla guida dell’ANCi. Questa scelta ha portato tensioni e contrasti con Elly Schlein, segretaria nazionale del PD.
Chi è Gaetano Manfredi
Gaetano Manfredi, nonostante non sia iscritto al Partito Democratico, guida con successo Napoli con un ampio consenso trasversale. Il suo stile di amministrazione, definito “Campo largo”, si distingue per la capacità di coinvolgere e unire diverse forze politiche, garantendogli un’autorità indiscussa.
Gaetano Manfredi, un riformista di successo
Manfredi, ingegnere di formazione, è noto per la sua sobrietà e competenza. Ha ereditato una Napoli in crisi ma, grazie alla sua abilità nel tessere relazioni e nel prendere decisioni efficaci, è riuscito a gestire la situazione con successo, firmando anche importanti accordi con il governo centrale.
La visione e i progetti futuri di Gaetano Manfredi
Come sindaco, Manfredi si propone di realizzare importanti progetti per Napoli, tra cui il recupero del molo San Vincenzo per creare un nuovo polo turistico. La sua amministrazione si distingue per la capacità di risolvere criticità e promuovere lo sviluppo della città in maniera concreta e innovativa.
Il messaggio di Manfredi dopo l’elezione
“Noi sindaci siamo il fronte più esposto alle sfide della realtà, il primo riferimento per chi vive il malessere sociale e civile, per chi chiede risposte a istanze spesso ignorate. Abbiamo di fronte grandi sfide, priorità che non possiamo più rimandare. Emergenze che richiedono regole chiare, mezzi adeguati e azioni concrete. E per la cui risoluzione abbiamo bisogno di alleanze. Di sinergie. Di politiche pubbliche costruite sul principio di leale e reciproca collaborazione”