Juventus, quanti pareggi nei big match! Poco spettacolo e gare sempre in equilibrio

La Juventus e i pareggi nei big match

Il pareggio a reti bianche a San Siro conferma un trend preoccupante per la Juventus nelle partite decisive. La squadra di Thiago Motta ha mostrato una certa attenzione tattica, cercando di mantenere il possesso palla per evitare pericoli in contropiede. Nonostante le numerose assenze, la Juventus è apparsa più propositiva rispetto al Milan, ma i due punti persi pesano sull’andamento in classifica.

Un punto prezioso ma non sufficiente

Le aspettative erano basse prima dell’incontro e si prevedeva che il Milan avrebbe avuto il controllo del gioco. Tuttavia, la partita si è rivelata lenta e noiosa a causa del gioco prudente dei padroni di casa. Il punto conquistato dalla Juventus le permette di mantenere l’imbattibilità nei confronti diretti, ma i troppi pareggi degli ultimi mesi stanno influenzando la classifica in maniera negativa.

La Juventus e i numeri dei pareggi

I grandi match della Juventus in questa stagione sono stati caratterizzati da poco spettacolo e pochi gol, ad eccezione del rocambolesco 4-4 contro l’Inter. La squadra ha collezionato quattro pareggi contro Roma, Milan, Napoli e Inter, ottenendo una sola vittoria contro la Lazio. La mancanza di emozioni e i risultati in parità sembrano essere diventati la costante della gestione Motta.

Record di pareggi: una “pareggite” preoccupante

La Juventus ha pareggiato ben 17 partite dall’inizio del 2024, eguagliando un record storico del 1956. I pareggi contro squadre come Parma, Empoli e Cagliari stanno minando le ambizioni della squadra, che spesso manca di grinta e incisività. È evidente la necessità di una svolta anche dal punto di vista mentale per affrontare le difficoltà e cercare di essere più incisivi.

La Juventus in Champions League

In Europa, la Juventus ha registrato prestazioni diverse rispetto al campionato. Con un solo pareggio contro il Lille, la squadra ha ottenuto due vittorie e una sconfitta nelle prime quattro partite. L’atteggiamento più spregiudicato in Champions League ha portato a risultati più convincenti, nonostante alti e bassi. Il confronto con il Manchester City sarà un test importante per valutare il reale livello del nuovo corso bianconero.

Back To Top