Napoli-Roma: Lukaku protagonista
Napoli-Roma è la partita di Romelu Lukaku. Una sfida da grande ex quella dell’attaccante belga, atteso con l’etichetta di grande ex in vista del match di domani. Al “Maradona” appuntamento alle ore 18 nel posticipo pomeridiano della tredicesima giornata di Serie A. Una gara che, dopo il successo dell’Inter nel pomeriggio con il Verona, mette il Napoli in condizione di non poter sbagliare.
Sfide e aspettative
La speranza da parte dei tifosi è che la squadra abbia assorbito nel migliore dei modi la terza sosta di stagione per le Nazionali e che possa così dare una risposta nei confronti di quelle squadre che sono scese in campo prima dei partenopei. D’altro canto, i giallorossi arrivano alla sfida di Fuorigrotta in un clima davvero surreale, con il ritorno di Claudio Ranieri che rappresenta l’auspicio da parte dei supporters di fede giallorossa di risalire quanto prima la china.
Napoli-Roma, una sfida nel segno di Lukaku
L’obiettivo dei partenopei è quello di continuare a difendere il primato in classifica, con la consapevolezza che un eventuale risultato potrebbe essere un segnale molto importante da poter mandare alla concorrenza. Romelu Lukaku (ex della sfida) sarà schierato dal primo minuto. In queste ore, man mano, la situazione sta divenendo più chiara, con il belga che sembra essere nelle condizioni di prendersi sulle sue spalle l’attacco partenopeo, con il problema fisico reso noto nei giorni scorsi che pare essere alle spalle.
Roma alla riscossa
Dopo l’esonero di Ivan Juric e il ritorno a casa di Claudio Ranieri, la Roma è pronta a ripartire in campionato e affronterà la capolista Napoli in trasferta. Un impegno ostico per i giallorossi, che vogliono riscattare il brutto inizio di campionato e faranno affidamento su e Manu Koné. Dall’altro lato, Antonio Conte punterà su Romelu Lukaku per riscattare le ultime prestazioni negative.
Recupero dall’infortunio in Nazionale
Al centro dell’attacco ci sarà Romelu Lukaku. L’infiammazione al ginocchio è sparita, e ora attende di tornare a segnare un gol su azione allo stadio Diego Armando Maradona, rete che gli manca dal giorno del suo esordio in azzurro contro il Parma. Il belga è apparso in ripresa anche in nazionale, con quattro gol e quattro assist in dieci partite, pronto ad affrontare la sfida di domani.