Scontri a La Sapienza, Cambiare Rotta denuncia: “Da Azione Universitaria intimidazioni durante le elezioni”

Scontri e tensioni a La Sapienza di Roma

Le tensioni a La Sapienza di Roma tra i collettivi di sinistra e antifascisti e il movimento di destra Azione Universitaria sembrano non placarsi. Gli scontri sono scoppiati durante la fase del voto per la scelta dei rappresentanti degli studenti, con accuse reciproche di azioni antidemocratiche.

Incidenti e reazioni

Le tensioni sono sfociate in scontri diretti tra esponenti dei due schieramenti, con video che mostrano momenti di tensione e violenza. Anche una rappresentanza di Fratelli d’Italia è intervenuta all’Università dopo gli scontri, aggiungendo ulteriore combustibile alla situazione.

Denuncia dei militanti di Cambiare Rotta e scontri a La Sapienza

Secondo i racconti di Leonardo, militante di Cambiare Rotta, sono stati segnalati abusi da parte dei militanti di Azione Universitaria durante la campagna elettorale. Gli scontri sono sfociati in un confronto fisico, documentato anche sui social, con accuse di comportamenti intimidatori e vandalismo da entrambe le parti.

La delegazione di Fratelli d’Italia a La Sapienza

La presenza di esponenti di Fratelli d’Italia all’Università ha generato ulteriori polemiche. I collettivi di sinistra hanno interpretato la presenza come un’ingerenza del governo, mentre i rappresentanti di destra sostengono di essere stati minacciati.

La richiesta di annullamento delle elezioni

Il deputato di Fratelli d’Italia Marco Perissa ha sollevato la questione degli scontri a La Sapienza alla Camera dei Deputati, chiedendo la sospensione delle elezioni in corso. Le accuse reciproche tra le fazioni sulla regolarità del voto rischiano di compromettere ulteriormente la situazione.

Cosa sta succedendo a La Sapienza?

  • Scontri e tensioni: Gli scontri tra i collettivi di sinistra e Azione Universitaria durante le elezioni studentesche hanno generato tensioni e accuse reciproche.
  • Intervento politico e polemiche: L’intervento di esponenti politici ha alimentato le proteste, con contestazioni su presunte ingerenze esterne.
  • Richieste di annullamento delle elezioni: Entrambe le fazioni hanno chiesto l’annullamento delle elezioni per motivi diversi, alimentando ulteriori tensioni e polemiche.
Back To Top