Jannik Sinner come Roger Federer
Nel fantastico 2024 del numero uno del tennis italiano, Jannik Sinner, un record straordinario lo accomuna a Roger Federer. L’altoatesino ha chiuso l’anno in cui si è affermato nel circuito ATP con numeri impressionanti che lo avvicinano ai più grandi del tennis mondiale. Non solo, ma ha anche superato un record che resisteva dai tempi del campione svizzero. Il confronto tra i due tennisti è davvero sorprendente, poiché l’italiano si avvicina sempre di più ai numeri di uno dei più grandi della storia, vincitore di 20 titoli del Grande Slam.
Sinner come Federer: il record
Il 2024 di Jannik Sinner si è concluso con una serie di successi straordinari. Dopo aver conquistato la vetta del ranking ATP, ha dominato l’anno con un margine significativo su Alexander Zverev e gli altri contendenti. Ha vinto i primi due titoli del Grande Slam della sua carriera (Australian Open e US Open), le Nitto ATP Finals per la prima volta e la seconda Coppa Davis con l’Italia, dimostrandosi un protagonista assoluto. Nel corso del 2024, Jannik Sinner ha trionfato in 73 incontri, subendo solamente 6 sconfitte. Numeri straordinari che non solo testimoniano un anno eccezionale, ma lo pongono a confronto con i più grandi della storia del tennis.
Un particolare che avvicina Jannik Sinner a Roger Federer è che in tutte queste 79 partite ha conquistato almeno un set, replicando l’impresa del tennista svizzero nel 2005. Mentre Serena Williams riuscì nell’impresa nel 2013 nel circuito WTA. L’ultimo incontro in cui Sinner ha perso senza vincere un set è stato la finale delle Nitto ATP Finals 2023. Dodici mesi dopo, la situazione è completamente cambiata e nelle ultime tre sfide contro Novak Djokovic, Jannik Sinner è sempre uscito vittorioso, senza concedere alcuna palla break al tennista serbo.