La scomparsa di Silvana Covili a Pavullo nel Frignano
Silvana Covili, una donna di 79 anni, è scomparsa il 19 novembre 2021 da Pavullo nel Frignano, un paese della provincia di Modena, in Emilia Romagna, con circa diciottomila abitanti.
Il contesto di Pavullo nel Frignano
Pavullo nel Frignano è un comune immerso nella natura, noto per l’antico Castello di Montecuccolo che ospita “L’Acetaia”, la cella di aceto balsamico più alta al mondo a 873 metri sul livello del mare. È un luogo ricco di storia e prodotti tipici, come la famosa “Crescentina”.
La scomparsa di Silvana Covili: dettagli e ipotesi
Silvana Covili si è allontanata di casa il 19 novembre 2021, indossando un giubbotto nero, pantaloni scuri e una borsa a tracolla nera. Era alta un metro e sessantadue, con occhi azzurri e capelli neri, e aveva un neo tra naso e bocca. Le ricerche sono state avviate immediatamente dopo la segnalazione della scomparsa.
Ipotesi di rapimento e sequestro
Le ipotesi vagliate dagli inquirenti includono rapimento, sequestro di persona e allontanamento volontario. I cani molecolari avrebbero fiutato le tracce della donna vicino alla sua abitazione. Le indagini sono state complesse a causa delle temperature rigide e della mancanza di illuminazione.
Richiesta di archiviazione del caso
La Procura ha recentemente chiesto l’archiviazione del caso di Silvana Covili, dopo tre anni senza progressi significativi nelle indagini. I familiari non si arrendono e continuano a sperare in una svolta nella vicenda.
Appello alla comunità
L’invito dei familiari e della comunità locale di Pavullo è di non dimenticare la storia di Silvana Covili e di mantenere viva l’attenzione sulla sua scomparsa, nella speranza di giungere alla verità. Chiunque abbia informazioni è invitato a contattare i servizi di emergenza.
Ulteriori sviluppi e appelli
Al momento, non ci sono notizie su Emilien “Querdal” Martin, scomparso nel 2018 a Marsiglia. La vicenda di Silvana Covili continua ad essere al centro dell’attenzione e della preoccupazione della comunità.