Ranieri ridisegna la Roma: la decisione su Dybala e le scelte per il Napoli

Articolo su Claudio Ranieri e la Roma

Claudio Ranieri: la terza avventura alla Roma

Claudio Ranieri si prepara per la sua terza avventura sulla panchina della Roma, affrontando oggi il Napoli di Antonio Conte. Dopo l’esonero di Ivan Juric, il tecnico romano è tornato per risollevare le sorti del club. Con tredici punti in dodici giornate, i giallorossi sono distanti dodici punti dalla zona Champions League. Nella sfida di oggi, domenica 24 novembre alle 18:00, la Roma affronterà il Napoli al Maradona. Ranieri sembra intenzionato a modificare la formazione rispetto all’era Juric, ma deve fare i conti con la condizione non al top di Paulo Dybala.

Le possibili scelte di Claudio Ranieri

Dopo il suo ritorno, Claudio Ranieri è pronto per il suo terzo esordio sulla panchina della Roma. Il tecnico del 1951 è stato chiamato dalla famiglia Friedkin per raddrizzare la situazione della squadra dopo un inizio difficile e due cambi di allenatore. Il debutto del romano sarà impegnativo: alle 18:00 la sua Roma affronterà il Napoli di Antonio Conte. Ranieri deve gestire alcuni problemi di formazione, con Paulo Dybala che partirà dalla panchina.

Per la sua prima partita sulla panchina della Roma, Claudio Ranieri sembra puntare sul modulo 4-5-1. In porta ci sarà Mile Svilar, difeso dalla coppia composta da Gianluca Mancini ed Evan Ndicka. Mats Hummels sarà in panchina a causa di un problema di salute. Sulle fasce, Zeki Celik a destra e Angelino a sinistra. A centrocampo, Bryan Cristante farà il suo ritorno affiancato da Lorenzo Pellegrini e Manu Koné. Stephan El Shaarawy giocherà a destra, mentre Nicola Zalewski sarà schierato a sinistra. L’unica punta sarà Artem Dovbyk.

Napoli-Roma, le probabili formazioni

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. Allenatore: Antonio Conte.

ROMA (4-5-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; El Shaarawy, Koné, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

Back To Top