Analisi politica in Campania: il ruolo di Roberto Fico
Il primo effetto della Costituente del Movimento Cinque Stelle
Per comprendere l’impatto iniziale della Costituente del Movimento Cinque Stelle, è necessario seguire le mosse di Roberto Fico, ex presidente della Camera. Dopo l’abolizione della regola dei due mandati, Fico, pur mantenendo la sua calma consueta, si è già prospettato come candidato potenziale del centrosinistra per succedere a Vincenzo De Luca alla guida della Regione Campania.
Campania 2025, Fico si sente candidato in pectore
Dopo la conclusione del suo secondo mandato in Parlamento, Fico è rimasto in disparte per mesi. Solo domenica, al termine della Costituente che ha eliminato la regola dei due mandati cara a Beppe Grillo, ha iniziato a farsi nuovamente vedere. È chiaro che sta già pensando alla prossima campagna elettorale, consapevole della sfida che lo attende.
“Quello contro il limite dei due mandati non è stato un voto contro una persona: Beppe è e rimane il fondatore del Movimento Cinque Stelle, su questo non ci piove”
Fico e la strategia futura
Roberto Fico si preoccupa ora più che mai di non creare divisioni. È consapevole che avrà bisogno di un centrosinistra unito per battere il candidato del centrodestra, in particolare Vincenzo De Luca. Nonostante il veto del Pd nei confronti di De Luca, quest’ultimo ha già annunciato la sua ricandidatura per un terzo mandato.
Il patto con Gaetano Manfredi
Il patto che sostiene il centrosinistra pronto a sostenere Roberto Fico nelle prossime elezioni regionali in Campania sembra già delineato. Prevede una stretta alleanza con Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, grazie anche ai rapporti con Giuseppe Conte.
Accanto a Fico, dovrebbero schierarsi il Movimento Cinque Stelle, il Partito Democratico, Avs e altri partiti alleati. L’obiettivo è formare una coalizione forte per contrastare De Luca e il centrodestra.
Il centrodestra alla finestra
Il centrodestra, rappresentato da Fulvio Martusciello di Forza Italia in Campania, si prepara al confronto. Martusciello punzecchia sia De Luca che Fico, evidenziando l’alternativa che il centrodestra intende rappresentare.
Dalla Costituente 5 Stelle alle elezioni in Campania: tre passaggi pro Fico
- La Costituente del Movimento Cinque Stelle ha cancellato il ruolo di Garante di Beppe Grillo e la regola dei due mandati, consentendo a Roberto Fico di tornare in campo.
- Fico, desideroso di un nuovo incarico, si prepara alla campagna elettorale, sperando di formare una coalizione solida per sfidare De Luca.
- Nel centrodestra si avverte fiducia: Martusciello e gli altri si preparano a una sfida che si prospetta interessante.