La decisione di Juan Martín Del Potro di ritirarsi dal tennis
Dopo Rafael Nadal, un altro grande del tennis ha deciso di ritirarsi: Juan Martín Del Potro ha annunciato la sua decisione tramite un toccante video su Instagram. L’ex numero tre al mondo ha raccontato il suo calvario degli ultimi anni, caratterizzato da operazioni chirurgiche, dolori fisici e rinunce. Inoltre, Del Potro ha comunicato di voler disputare un ultimo match-esibizione contro Novak Djokovic.
Il messaggio di addio di Del Potro
“Dopo due mesi di recupero sono dovuto andare di nuovo sotto i ferri negli Stati Uniti. Avevo dolori alla schiena, ho avuto centinaia di infiltrazioni: nel 2019 il medico mi disse che avrei potuto recuperare dai miei problemi al ginocchio nel giro di tre mesi e invece oggi non riesco a salire le scale. Ho dolore anche quando dormo. Non ho speranze. Per combattere il dolore prendo dalle sei alle sette pillole al giorno, l’ottava è un ansiolitico. Quando gli amici mi invitano a giocare una partita io non posso che fare il ruolo di quello che beve mate in panchina: è terribile. Le medicine poi non hanno fatto altro che rendermi più grasso. Un medico mi ha suggerito che potrei avere una vita migliore con una protesi, ma altri specialisti hanno spiegato che sono troppo giovane per portarla: secondo qualcuno dovrei aspettare di raggiungere i 50 anni. Io ne ho 36, come possono vivere altri 15 anni così”.
Ultimo match e congedo dal tennis
Il 7 febbraio 2022 sarà ricordato come l’ultima partita di Del Potro nel circuito ATP. Ha deciso di congedarsi con un match-esibizione contro Novak Djokovic, che si terrà il primo dicembre a Buenos Aires.
I successi di Juan Martín Del Potro in carriera
Juan Martín Del Potro ha conquistato un titolo del Grande Slam agli US Open nel 2009, battendo Roger Federer. In totale ha vinto 22 titoli ATP, tra cui il Master 1000 di Indian Wells nel 2018. Ha anche vinto la Coppa Davis nel 2016 e due medaglie olimpiche (bronzo a Londra 2012 e argento a Rio 2016). Il suo best ranking è stato il terzo posto nella classifica ATP nell’agosto del 2018.