Decreti Flussi: Procedure e Documenti Necessari
Invio della Precompilazione entro il 30 novembre
La scadenza della prima fase del decreto Flussi è il 30 novembre, entro cui è necessario inviare la precompilazione delle richieste.
Presentazione delle domande di Nulla Osta
La seconda fase inizia il 5 febbraio 2025 e consiste nella presentazione delle domande di nulla osta. Tra i documenti richiesti vi è l’attestazione dell’indisponibilità di lavoratori iscritti ai Centri per l’Impiego.
Documenti Necessari per la Precompilazione
Sarà fornito un elenco dettagliato dei documenti richiesti per la precompilazione delle domande di nulla osta.
Precompilazione delle Domande entro il 30 novembre
Dal 1° al 30 novembre 2024 è possibile precompilare le domande di nulla osta tramite il Portale Servizi ALI online.
I datori di lavoro devono accedere al portale e compilare le domande specificate per il Decreto Flussi 2025.
Documenti Necessari per la Domanda del Decreto Flussi
La circolare interministeriale n. 9032/2024 elenca tutti i documenti richiesti per la compilazione e l’invio delle domande.
È necessario verificare l’indisponibilità presso il Centro per l’Impiego e presentare un documento di asseverazione.
- C-Stag
- B2020
- A-bis
- B
Verifica di Indisponibilità
Prima di inviare la domanda di nulla osta, è obbligatorio effettuare la verifica di indisponibilità presso il Centro per l’Impiego.
Il datore di lavoro deve trasmettere al Centro il modulo con le informazioni richieste.
Documenti Decreto Flussi in Sintesi
La prima fase del Decreto Flussi richiede la precompilazione delle domande entro il 30 novembre, con la presentazione dei documenti necessari.
- Scadenza della prima fase il 30 novembre.
- Documenti richiesti includono verifica di indisponibilità e asseverazione del datore di lavoro.