La storia di Lara Colturi
Lara Colturi è una promettente sciatrice alpina nata il 15 novembre 2006 a Torino, Italia. Nonostante le sue origini italiane, ha ottenuto la cittadinanza albanese e gareggia per l’Albania nelle competizioni internazionali. Figlia di Daniela Ceccarelli, campionessa olimpica di Super-G a Salt Lake City nel 2002, e di Alessandro Colturi, allenatore e preparatore atletico, Lara ha deciso di rappresentare l’Albania dal 2022.
Scintillante carriera sportiva
Sin da giovane, Lara Colturi ha mostrato un talento straordinario e capacità tecniche eccezionali. Nel circuito FIS ha dimostrato un grande potenziale per diventare una protagonista dello sci alpino mondiale. Ha iniziato a competere a livello internazionale nel luglio 2022 e ha rapidamente ottenuto risultati significativi.
Successi e primati
Lara ha vinto la South American Cup nel 2023, dominando il circuito e aggiudicandosi varie discipline. Ha debuttato in Coppa del Mondo nel 2022, diventando la prima sciatrice albanese a partecipare a questo prestigioso circuito. Ai Mondiali juniores ha conquistato medaglie d’oro e bronzo, segnando la storia dello sci alpino albanese.
Il ritorno trionfale
Dopo un infortunio nel 2023, Lara è tornata con successo ai Mondiali juniores 2024, ottenendo un bronzo nello slalom gigante. Ma è stato nel 2024 che ha raggiunto il suo primo podio in Coppa del Mondo, piazzandosi seconda nello slalom speciale di Gurgl e scrivendo una pagina indelebile nella storia dell’Albania nello sci alpino.
Con il suo talento e la determinazione, Lara Colturi si sta affermando come una delle giovani stelle più luminose dello sci alpino internazionale, pronta a scrivere molte pagine importanti della sua storia sportiva.