Introduzione alle nuove regole sulle cartelle esattoriali
Con l’introduzione delle nuove regole, cambia il punto di riferimento per la gestione delle cartelle esattoriali e dell’estratto di ruolo, coinvolgendo tutti i contribuenti nella transizione dal vecchio al nuovo sistema.
La rinnovata Agenzia delle Entrate – Riscossione
La rinnovata Agenzia delle Entrate – Riscossione, che si presenta con una veste più moderna e determinata, mira a recuperare i crediti con maggiore rigore, senza lasciare spazio a ritardi, prescrizioni o altre possibilità di elusione.
Aumento delle opportunità di impugnare l’estratto di ruolo
In questo nuovo scenario, aumentano anche le opportunità per i contribuenti di impugnare l’estratto di ruolo, aprendo nuove possibilità di contestazione.
Video informativo sull’estratto di ruolo
Per comprendere meglio come agire in caso di problematiche legate all’estratto di ruolo, ti consigliamo di guardare questo video: “Estratto di ruolo – cosa fare e cosa non fare se dall’estratto di ruolo vedi cartelle mai ricevute”, pubblicato dall’avv. Alberto Bindi, il video offre utili consigli pratici su come affrontare le cartelle esattoriali mai ricevute e le azioni da intraprendere in caso di irregolarità nell’estratto di ruolo.
Cartelle esattoriali 2025: Nuove regole per l’impugnazione dell’estratto di ruolo
A partire dal 2025, con l’avvio della riforma dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione (AdeR), verranno messe in atto, nei tempi e modi previsti dalla legge, nuove azioni per il recupero dei crediti.
La riforma dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione
Il tema della riscossione delle cartelle esattoriali rappresenta uno degli ambiti più delicati, tanto che nella Legge Delega per la Riforma Fiscale sono previsti numerosi interventi mirati.
Quando è possibile impugnare l’estratto di ruolo?
Come riportato da FiscoOggi.it, l’articolo 12 del decreto stabilisce che l’estratto di ruolo può essere contestato in tribunale in alcune circostanze specifiche.
Riepilogo delle novità sulle cartelle esattoriali 2025
Di seguito un riepilogo delle principali novità introdotte dalla riforma fiscale sulle cartelle esattoriali 2025, con focus sull’impugnabilità dell’estratto di ruolo: